Nuove regole sull’affidabilità dell’Euribor

CercaMutuo
Tassi Euribor

Il Parlamento europeo ha votato un nuovo regolamento sull’affidabilità dei tassi interbancari considerati critici per la stabilità del mercato finanziario in Europa.

Tra questi il Libor e l’Euribor. L’obiettivo delle nuove regole è di aumentare la trasparenza per evitare conflitti d’interesse come quelli che hanno portato alle manipolazioni degli indici di riferimento negli ultimi anni e di migliorare il processo di definizione dei tassi.

Ricordiamo che il Libor e l’Euribor, oltre ad essere gli indici di riferimento per milioni di prestiti e mutui a tasso variabile, sono anche un importante parametro che influenza contratti interbancari e altri strumenti finanziari per un valore di oltre 1000 miliardi di euro, e pertanto, possono minare la stabilità dei mercati.

Per questi ed altri motivi, i dati pubblicati dovrebbero essere pienamente affidabili e trasparenti.

In base al nuovo regolamento, tutti gli amministratori degli indici di riferimento dovranno essere autorizzati da un’autorità competente che definirà dettagliatamente le procedure di calcolo e di trasparenza.

Dovranno rispettare un codice di condotta evitando conflitti di interesse e sottostando a procedure di controllo specifiche.

Puoi trovare articoli più recenti sui nuovi tassi interbancari e in particolare sul nuovo Euribor.