Mutuo consolidamento debiti e surroga più liquidità (29 giugno 2020)

CercaMutuo
mutuo casa

I migliori mutui consolidamento debiti e surroga più liquidità – aggiornamento 29 giugno 2020.

Il mutuo consolidamento debiti è la soluzione ideale per chi ha la necessità di unire in un’unica rata i vari prestiti in corso, tra cui il mutuo per la casa e gli altri impegni finanziari che nel tempo si sono accumulati e oggi sono diventati difficili da gestire.

Un’ottima alternativa al mutuo per consolidare i debiti è la surroga più liquidità, che può essere utilizzata per sostituire il vecchio mutuo con uno più vantaggioso e allo stesso tempo permette di chiedere una somma aggiuntiva in modo da poter estinguere altri prestiti in corso o ristrutturare casa.

Il rifinanziamento del mutuo (che si tratti di consolidamento o mutuo liquidità) è un’operazione che necessita la proprietà di un immobile e che questo abbia un valore superiore all’importo che si intende richiedere.

Solitamente le banche concedono un mutuo di consolidamento non oltre il 70% del valore dell’immobile da ipotecare, mentre nel caso di surroga più liquidità si può arrivare fino all’80% del valore del bene.

Il mutuo di consolidamento e la surroga più liquidità possono essere sottoscritti sia a tasso fisso sia a tasso variabile e la durata del prestito può variare dai 5 ai 25 anni. Vediamo quali sono le opportunità di rifinanziamento mutuo più convenienti del momento.

Surroga più liquidità: chi lo concede

BNL propone una surroga più liquidità, denominata TrasformaMutuo, che consente di trasferire l’importo residuo del mutuo originario e ottenere una somma di denaro aggiuntiva per altre esigenze.

Esattamente come per la surroga, sull’importo di mutuo relativo al debito pregresso non ci sono costi per il mutuatario, mentre per quanto riguarda la liquidità aggiuntiva, il cliente avrà a suo carico i costi dell’atto di mutuo del notaio in proporzione alla somma maggiore richiesta.

Simulazione mutuo surroga più liquidità a tasso variabile 20 anni

Se calcoliamo una surroga più liquidità proposta da BNL per un importo di 100.000 euro in 20 anni applicando un tasso fisso dell’1,10%, la rata mensile sarà pari a 464,37 euro. Il totale da rimborsare alla banca sarà di 111.448 euro, vale a dire 11.448 euro in più rispetto a quanto ottenuto in prestito, che corrispondono a 572 euro all’anno di interessi passivi.

Per avere maggiori informazioni contatta un Consulente del credito della tua città per chiedere un preventivo di surroga senza impegno.

Mutuo consolidamento debiti: chi lo concede

Diversi istituti di credito concedono un mutuo di rifinanziamento destinato alla sostituzione del vecchio debito, con possibilità di erogare una maggiore liquidità al fine di permettere di estinguere altri debiti.

Tra questi, Che Banca propone un mutuo consolidamento debiti che permette di sostituire il vecchio mutuo ipotecario e ottenere una somma aggiuntiva per l’estinzione di altri prestiti. Il vantaggio di questa operazione è avere un’unica rata, il più delle volte più facile da gestire e più in armonia con le proprie entrate finanziarie.

Simulazione mutuo consolidamento debiti a tasso fisso 20 anni

Se calcoliamo un mutuo di consolidamento debiti di 130.000 euro in 25 anni applicando un tasso fisso del 2,25%, la rata mensile sarà pari a 566,97 euro. Il totale da rimborsare alla banca sarà di 170.091 euro, ovvero 40.091 euro in più rispetto a quanto ottenuto dalla banca, che corrispondono a circa 1.600 euro all’anno di interessi passivi.

Contatta un Consulente del credito della tua città per chiedere un preventivo mutuo consolidamento debiti e valutare tutte le possibili soluzioni.

CercaMutuo non è un mediatore creditizio e non offre alcun tipo di consulenza sulla scelta di un mutuo o di una surroga. In questa pagina vengono riportati dei calcoli basati sulle informazioni pubblicitarie che le banche menzionate pubblicano sui rispettivi siti online o sui fogli informativi e non rappresentano in nessun modo un’offerta da parte degli istituti di credito, né tanto meno sono da considerarsi una raccomandazione da parte di CercaMutuo.