Il mutuo con rata protetta, detto anche mutuo con Cap, stabilisce un tasso massimo oltre il quale il mutuatario non dovrà pagare, anche se l’Euribor, il parametro che incide sull’andamento del tasso, dovesse salire alle stelle.
Il mutuo con Cap è la soluzione ideale per chi scommette sull’andamento basso dei tassi di interesse e vuole dunque sfruttare l’Euribor, attualmente ai minimi storici, ma allo stesso tempo vuole tutelarsi sin dall’inizio e bloccare la rata qualora i tassi dovessero salire oltre una certa soglia.
Vediamo quali sono i migliori mutui con Cap del momento. C’è da precisare che i tassi del mutuo con Cap sono solitamente più alti rispetto al variabile puro, in quanto la protezione della rata corrisponde, in un certo senso, ad un’assicurazione, che naturalmente ha un costo.
Mutuo con rata protetta: le proposte più convenienti
In caso di Ltv fino al 50%, tra i migliori mutui a tasso variabile con Cap di durata 20 anni, troviamo Crédit Agricole, che propone un tasso variabile pari a 0,62% e un Cap (tasso massimo) del 2,73%. A seguire Unicredit, con un tasso dello 0,89% e un Cap di 3,30%, Intesa Sanpaolo, che applica un tasso dell’1,10% e un tasso massimo del 2,05% (il più basso in circolazione in questo momento), e Bper Banca, con un tasso di partenza dell’1,24% e un Cap del 3,65%.
Nel caso di mutuo con Cap di importo superiore al 50% e inferiore all’80%, i migliori mutui a tasso variabile a 20 anni vengono offerti da Crédit Agricole (Tan 0,86% – Cap 2,97%) e da Unicredit (Tan 1,09% – Cap 3,50%). Il tasso massimo (Cap) più conveniente del momento viene proposto da Intesa San Paolo (Cap 2,15% – Tan 1,20%).
Simulazione mutuo a tasso variabile con Cap 20 anni
Ltv fino al 50% con esempio mutuo di Crédit Agricole: se calcoliamo un mutuo con Cap di 130.000 euro in 20 anni applicando un tasso dello 0,62%, la rata mensile sarà pari a 576,08 euro. Il totale da rimborsare alla banca, salvo variazione del tasso di riferimento, sarà di 138.259,20 euro, ovvero 8.259,20 euro in più rispetto a quanto ottenuto, che corrispondono a 413 euro all’anno di interessi passivi.
In caso di aumento dei tassi di interessi oltre la soglia prestabilita nel contratto, la rata massima per un Cap del 2,73% sarà pari a 703,53 euro.
Ltv fino all’80%: prendiamo come esempio il mutuo proposto da Intesa Sanpaolo: se calcoliamo un importo di 170.000 euro in 20 anni applicando un tasso dell’1,20%, la rata mensile sarà pari a 797,08 euro. Il totale da rimborsare alla banca, salvo variazione del tasso di riferimento, sarà di 191.299,20 euro, ovvero 21.299,20 euro in più rispetto a quanto ottenuto, che corrispondono a 1.065 euro all’anno di interessi passivi.
In caso di aumento dei tassi di interessi oltre la soglia prestabilita nel contratto, la rata massima per un Cap del 2,15% sarà pari a 872,13 euro.
Chiedi un preventivo di mutuo con Cap o scopri altre soluzioni contattando un Consulente del credito della tua città.
CercaMutuo non è un mediatore creditizio e non offre alcun tipo di consulenza sulla scelta di un mutuo o di una surroga. In questa pagina vengono riportati dei calcoli basati sulle informazioni pubblicitarie che le banche menzionate pubblicano sui rispettivi siti online o sui fogli informativi e non rappresentano in nessun modo un’offerta da parte degli istituti di credito, né tanto meno sono da considerarsi una raccomandazione da parte di CercaMutuo.