Migliori surroghe tasso variabile 15 anni (19 giugno 2020)

CercaMutuo
miglior mutuo 15 anni

Le migliori surroghe a tasso variabile del 19 giugno 2020.

Il mutuo surroga a tasso variabile di durata 15 anni è la scelta ideale di chi scommette sui tassi bassi nel medio periodo. Grazie all’Euribor negativo, con un mutuo indicizzato di durata medio-breve come quella a 15 anni è possibile abbattere più velocemente il capitale rispetto alle scadenze più lunghe e di conseguenza ridurre l’ammontare degli interessi da corrispondere alla banca.

L’indice Euribor è il parametro maggiormente utilizzato dagli istituti di credito per calcolare i mutui a tasso variabile. Attualmente l’Euribor 1 mese è pari a -0,50, l’Euribor 3 mesi a -0,39 e l’Euribor 6 mesi a -0,23 (rilevazione tassi Euribor del 18 giugno 2020).

In base alla scadenza dell’Euribor definita dalla banca, che può essere mensile, trimestrale o semestrale, al parametro si deve sommare lo spread, che rappresenta il guadagno dell’istituto.

Ad esempio, in caso di surroga indicizzata all’Euribor 1 mese pari a -0,50 e uno spread di 1,00, il tasso finito del mutuo sarà dello 0,50%, sempre che l’istituto consideri l’Euribor negativo e non applichi un tasso Floor.

Migliori mutui surroga a tasso variabile 15 anni

In genere, il tasso di interesse applicato dalle banche varia in base all’importo del mutuo rispetto al valore dell’immobile (Ltv – Loan to value).

In caso di Ltv fino al 50%, tra le migliori surroghe a tasso variabile 15 anni si segnalano Intesa San Paolo, che applica un tasso finito dello 0,30%, Unicredit insieme a Crédit Agricole, che propongono un tasso pari a 0,41%, e Credem Banca, che offre un tasso finito di 0,46.

Per una surroga di importo superiore al 50% e inferiore all’80%, il miglior tasso variabile a 15 anni viene offerto da Intesa San Paolo (Tan 0,55%). A seguire Crédit Agricole insieme a Monte dei Paschi di Siena (0,60%) e Unicredit (Tan 0,61%).

Simulazione mutuo surroga tasso variabile 15 anni

Ltv fino al 50%: se calcoliamo una surroga di 100.000 euro in 15 anni applicando un tasso dello 0,30%, la rata mensile sarà pari a 568,22 euro. Il totale da rimborsare alla banca, salvo variazione del tasso di riferimento, sarà di 102.279,60 euro, ovvero 2.279,60 euro in più rispetto a quanto ottenuto, che corrispondono a 152 euro all’anno di interessi passivi.

Ltv fino all’80%: se calcoliamo una surroga di 130.000 euro in 15 anni applicando un tasso dello 0,55%, la rata mensile sarà pari a 752,59 euro. Il totale da rimborsare alla banca, salvo variazione del tasso di riferimento, sarà di 135.466,20 euro, ovvero 5.466,20 euro in più rispetto a quanto ottenuto, che corrispondono a 364 euro all’anno di interessi passivi.

Chiedi un preventivo di surroga ad un Consulente del credito della tua città e ricevi assistenza per trovare la soluzione più adatta a te.

Scopri altre soluzioni:

Migliori offerte di surroga a tasso fisso

Migliori offerte di surroga a tasso variabile

In questa pagina vengono riportate delle simulazioni di mutuo basate sulle informazioni pubblicitarie che le banche menzionate pubblicano sui rispettivi siti online o sui fogli informativi. CercaMutuo non è un mediatore creditizio e non offre alcun tipo di consulenza sulla scelta di un mutuo o di una surroga.
I dati pubblicati in questa pagina non rappresentano un’offerta da parte degli istituti di credito né tanto meno sono da considerarsi una raccomandazione da parte di CercaMutuo.