I migliori mutui a tasso variabile aggiornati al 28 aprile 2023.
Il mutuo acquisto casa a tasso variabile della durata di 15 anni è il prestito ipotecario ideale per chi vuole pagare una quota di interessi relativamente bassa nel corso dell’ammortamento.
Il mutuo variabile per l’acquisto della casa è la soluzione di chi scommette sui tassi bassi nel medio periodo. Un mutuo indicizzato di durata medio-breve come quella a 15 anni, in certi casi, permette di abbattere più velocemente il capitale rispetto alle scadenze più lunghe e di conseguenza ridurre l’ammontare degli interessi da corrispondere alla banca.
L’indice Euribor è il parametro maggiormente utilizzato dagli istituti di credito per calcolare i mutui a tasso variabile. Attualmente l’Euribor 1 mese è pari a 3,04, l’Euribor 3 mesi a 3,25 e l’Euribor 6 mesi a 3,62 (rilevazione tassi Euribor del 27 aprile 2023).
In base alla scadenza dell’Euribor definita dalla banca, che può essere mensile, trimestrale o semestrale, al parametro si deve sommare lo spread, che rappresenta il guadagno dell’istituto.
Ad esempio, in caso di mutuo indicizzato all’Euribor 1 mese pari al 3,00 e uno spread pari all’1,00, il tasso finito del mutuo sarà del 4,00%.
Migliori mutui a tasso variabile 15 anni
In genere, il tasso di interesse applicato dalle banche varia in base all’importo del mutuo rispetto al valore dell’immobile (Ltv – Loan to value).
In caso di Ltv fino al 50%, tra i migliori mutui a tasso variabile 15 anni si segnalano Crédit Agricole (Tan 3,56%), Bper Banca (3,59%) e Banca ING (Tan 3,63%).
Stai cercando un mutuo fino al 100%? Scopri la soluzione ideale per te.
Chiedi un preventivo mutuo gratuito e senza impegno e scopri la soluzione migliore per te.
Altre opzioni: