Migliori mutui 100% a tasso variabile (5 settembre 2022)

CercaMutuo
mutuo 100%

I migliori mutui 100%a tasso variabile del 5 settembre 2022.

Il mutuo 100% è il prestito ipotecario ideale per chi ha l’esigenza di finanziare l’intero valore dell’immobile che si intende comprare. Chi sceglie un mutuo 100% a tasso variabile scommette sull’andamento dei tassi bassi sul lungo periodo e approfitta degli indici di riferimento dell’Euribor, che ad oggi è inferiore rispetto all’IRS, il parametro dei mutui a tasso fisso.

La maggioranza delle banche concede un mutuo il cui importo non può superare l’80% del prezzo della casa. Tuttavia, esistono istituti che permettono di ottenere un mutuo al 100%.

Il mutuo al 100% è la soluzione che negli ultimi anni ha permesso a tante famiglie, soprattutto giovani coppie, di poter accedere ad un finanziamento per l’acquisto della propria casa pur non disponendo di una somma di denaro iniziale.

Nonostante il recente aumento dei tassi di interesse decisi dalla Banca centrale europea, chi richiede oggi un mutuo al 100% a tasso variabile può ottenere un finanziamento a condizioni vantaggiose, anche di durata lunga come quella a 25 e 30 anni. Le scadenze degli indici Euribor 1 mese e 3 mesi sono infatti sotto quota 1%. A questo parametro, per calcolare il tasso finito di un mutuo variabile al 100%, è necessario aggiungere lo spread della banca.

Se scegliamo di sottoscrivere un mutuo variabile della durata di 20 anni, dovremmo individuare l’Euribor di riferimento proposto dalla banca, che può essere di scadenza mensile, trimestrale o semestrale e a questo dato sommare il valore dello spread, che rappresenta il guadagno dell’istituto di credito. Per esempio, se l’Euribor fosse pari a 0,50 e lo spread pari all’1,00%, il tasso finito sarebbe dell’1,50%. Vedi i tassi Euribor aggiornati.

Migliori mutui 100% a tasso variabile

Le banche che concedono un mutuo al 100% propongono solitamente tassi più alti rispetto a chi ha la necessità di richiedere un finanziamento di importo inferiore, ma come detto restano comunque vantaggiosi considerando il vantaggio di non intaccare la propria liquidità di denaro, che può essere destinata ad altre esigenze familiari.

Le banche che finanziano un mutuo 100% possono richiedere la garanzia Consap, riservata a chi non ha ancora compiuto i 36 anni di età e presenta un indicatore ISEE non superiore a 40.000 euro.

Se stai cercando un mutuo fino al 100% e vuoi avere una prima fattibilità richiedi subito un preventivo.

Inoltre, chi acquista una casa all’asta può ottenere un mutuo 100% e finanziare l’intero prezzo di aggiudicazione dell’immobile.

Chiedi una consulenza gratuita ad un Promotore creditizio di Credipass e ricevi un preventivo di mutuo personalizzato. È facile e gratuito.

Scopri altre soluzioni:

Migliori offerte di mutuo a tasso fisso

Migliori offerte di mutuo a tasso variabile