Guida mutuo: come si calcola il tasso di interesse del mutuo. Cosa sono l’Euribor, l’Eurirs e lo Spread della banca

CercaMutuo
Calcolare tasso interesse

Il tasso di interesse del mutuo rappresenta il compenso che le banche richiedono a fronte del prestito concesso attraverso rate periodiche. Il tasso può essere fisso, variabile, misto, con Cap, a rata costante con durata variabile ed altre tipologie che possono essere previste nel contratto di mutuo

Oggi analizziamo i due tassi principali, il fisso e il variabile.

Eurirs e mutuo tasso fisso

Nei mutui, il parametro di riferimento per il tasso fisso è l’Eurirs (Euro Interest Rate Swap).

Detto anche Irs, è un indice che cambia tutti i giorni ed è pari alla media ponderata delle quotazioni alle quali le banche operanti nell’Unione europea realizzano l’interest rate swap. Le dinamiche dei tassi Irs fanno riferimento agli strumenti obbligazionari di pari durata, in particolare al Bund tedesco.

Vedi valore Eurirs oggi.

L’Euribor (Euro Interbank Offered Rate) è l’indice principale dei mutui a tasso variabile.

Anche l’Euribor varia tutti i giorni e viene calcolato come media semplice delle quotazioni rilevate da un gruppo di banche rappresentative nel panorama creditizio europeo e mondiale selezionate dalla Federazione Bancaria Europea (European Banking Federation).

Vedi valore Euribor oggi.

Come si calcola il tasso di interesse dei mutui?

Per calcolare il tasso finito dei mutui a tasso fisso e tasso variabile, con i rispettivi indici di riferimento, dobbiamo conoscere il valore dello spread.

Cos’è lo spread bancario nei mutui?

Lo spread è un dato fondamentale per determinante un confronto immediato tra più mutui.

Da non confondersi con il differenziale tra il rendimento offerto dal Btp a 10 anni e il Bund tedesco. Lo spread dei mutui, che deve essere sempre indicato in contratto, è il guadagno della banca che va ad aggiungersi all’Euribor nei prestiti a tasso variabile e all’Eurirs in quelli a tasso fisso. Più basso è lo spread, migliore sarà il tasso di interesse finale.

Approfondimenti:
Cos’è l’Euribor, come funziona e chi lo decide
Cos’è l’Eurirs e come si calcola