L’indice Irs 25 anni è il parametro di riferimento utilizzato dalle banche per i mutui a tasso fisso di durata 25 anni.
L’interest Rate Swap (Irs), detto anche Eurirs, è un contratto swap (scambio) con il quale due parti si accordano per scambiarsi reciprocamente dei pagamenti di lungo periodo.
Chi decide di sottoscrivere un mutuo acquisto casa a tasso fisso della durata di 25 anni vuole avere la certezza di pagare sempre la stessa rata senza il rischio di subire le oscillazioni dei tassi, come è tipico nel caso dei mutui a tasso variabile, e preferisce un piano di ammortamento prolungato nel tempo per ridurre la rata del prestito.
L’ultima rilevazione dell’Eurirs 25 anni ha registrato 0,12. Vedi l’aggiornamento del tasso Irs quotidiano.
Come si calcola il tasso di un mutuo fisso
In base alla durata del mutuo che intendi sottoscrivere avrai un determinato parametro di riferimento. Se il tuo mutuo ha una scadenza a 10 anni, l’indice da consultare sarà l’Irs a 10 anni, mentre per una durata di 25 anni dovrai conoscere qual è l’Irs a 20 anni e così via.
Spesso, al contrario del calcolo di un mutuo variabile, in cui viene indicata nei dettagli la composizione del tasso (ad esempio “Euribor 3 mesi + spread 1,10”), per quanto riguarda i mutui fissi, il tasso può essere considerato già finito, ovvero già comprensivo dello spread bancario, che non è altro che il guadagno dell’istituto di credito.
Per conoscere il margine applicato dall’istituto di credito sul mutuo dovresti scorporare dal tasso proposto l’Irs a 25 anni fissato alla data della stipula: ad esempio, se la banca proponesse un tasso fisso dell’1,00% e l’Eurirs 25 anni fosse pari a 0,40, lo spread della banca corrisponderebbe allo 0,60.
Simulazione mutuo 100.000 euro in 25 anni
Se il tasso proposto dalla banca che concede il mutuo fosse pari a 0,90% fisso, significherebbe che per un importo di 150.000 euro in 25 anni avremmo una rata mensile di 558,54 euro. Il totale da rimborsare, compresi gli interessi, sarebbe pari a 167.562 euro.
Con il nostro calcola rata puoi fare la simulazione di mutuo che preferisci.
Irs 25 anni storico
Nel corso del 2020, l’Eurirs 25 anni è stato più volte in territorio negativo e dal 2019 viaggia ai livelli dei suoi minimi storici. Per questo è molto conveniente sottoscrivere in questo momento un mutuo fisso di durata 25 anni.
Il massimo storico dell’Eurirs 25 anni è stata raggiunto tra il 2007 e il 2008 quando l’Irs si è stabilmente assestato tra il 4 e il 5%. In particolare, il punto più alto è stato il 15 giugno 2007 con un picco al 5,09.
Vedi l’andamento storico dell’Irs dal 2001 ad oggi
Previsioni tassi Irs
Come detto, l’Eurirs è un contratto swap a lungo termine, pertanto è difficile stabilire se l’attuale Irs di riferimento scenderà o salirà nei prossimi anni.
A maggior ragione perché gli Eurirs sono slegati dalle politiche monetarie della banche centrali e pertanto quando la Bce dichiara che i tassi rimarranno bassi, non possiamo avere la certezza che anche gli indici Irs seguiranno questo trend.
In ogni caso, i fattori che possono maggiormente aiutarci a determinare l’andamento futuro dei tassi Eurirs sono gli strumenti obbligazionari di pari durata, soprattutto il Bund tedesco.
Approfondimento: Previsioni dei tassi