Euribor 3 mesi oggi, andamento e previsioni (10 giugno 2020)

CercaMutuo
Osservatorio tassi Cercamutuo

L’Euribor 3 mesi è il tasso di interesse al quale una selezione di banche europee si concede reciprocamente prestiti per un periodo di tre mesi.

I tassi Euribor sono un indicatore del costo del denaro con una scadenza in relazione alla loro durata e come sappiamo sono utilizzati anche come parametro di riferimento per calcolare il tasso di interesse dei mutui variabili.

La variazione dell’Euribor, che avviene quotidianamente, incide in modo diretto sulla rata di un mutuo a tasso variabile. Pertanto, chi ha un mutuo indicizzato all’Euribor potrebbe andare incontro al rischio di un’oscillazione della rata in base all’andamento di questo parametro.

In questa nuova sezione settimanale conosceremo meglio la scadenza trimestrale dell’Euribor e analizzeremo l’andamento dell’indice per comprendere meglio il livello a cui potrebbe arrivare negli anni futuri.

Da alcune settimane l’Euribor 3 mesi è in costante calo. In poco più di un mese l’indice è sceso di 20 punti base portandosi a quota -0,36, da -0,16 del 23 aprile scorso.

Come si calcola un mutuo a tasso variabile

Se ti sei recato in banca per chiedere un mutuo oppure hai chiesto assistenza ad un Consulente del credito, oltre al tasso fisso, ti potrebbero aver proposto un mutuo a tasso variabile, e nello specifico hai sentito parlare di “Euribor 3 mesi + spread (ad esempio di 0,80)”.

Con questi due parametri possiamo determinare il tasso finito con cui viene calcolato un mutuo a tasso variabile. Semplicemente sommando i due valori.

Andando a vedere il tasso Euribor 3 mesi oggi scopriremo la parte variabile del tasso. A questa dovremo aggiungere la componente fissa del tasso, lo spread, in questo caso di 0,80, per determinare il tasso di interesse finale che ci viene applicato. Ad esempio, se all’attuale Euribor a 3 mesi pari a -0,36 aggiungiamo lo spread di 0,80 avremo un tasso dello 0,44%.

Euribor 3 mesi storico

La scadenza trimestrale dell’Euribor è in territorio negativo dal 29 aprile 2015 e oggi l’Euribor 3 mesi è ai minimi livelli (-0,36). La quotazione più bassa della scadenza trimestrale è stata registrata lo scorso 12 marzo, quando scese a -0,49.

Il valore più alto mai toccato dall’Euribor trimestrale è stato registrato nei giorni 8 e 9 ottobre 2008, quando raggiunse quota 5,39.

Previsioni Euribor 3 mesi

La scelta di tanti nuovi mutuatari di optare per un mutuo a tasso fisso si basa sul ricordo di quegli anni in cui l’Euribor schizzò oltre il 5%. Oggi, con i tassi sotto zero, certi scenari non sono neppure immaginabili.

Anzi, secondo le previsioni dei tassi, l’Euribor dovrebbe rimanere in territorio negativo ancora a lungo.

Euribor® è un marchio registrato di proprietà di EMMI. I dati presenti in questo sito sono solo a scopo informativo e CercaMutuo non è in alcun modo affiliato o collegato direttamente a EMMI, il quale è l’unico proprietario del marchio Euribor®.