Comprare una casa all’asta può essere estremamente conveniente perché solitamente il prezzo di vendita è più basso del normale valore di mercato.
Il risparmio per chi si aggiudica una casa all’asta è in media del 30-40 per cento, che può aumentare ulteriormente nel caso in cui il Tribunale sia costretto ad organizzare successive vendite per mancanza di partecipanti.
Acquisto casa asta: consigli
Prima di presentare la domanda di acquisto per un immobile all’asta è buona norma seguire alcuni semplici consigli. Vediamone alcuni:
- prendere visione di tutti i documenti disponibili presso il Tribunale di competenza e tramite il sito web;
- leggere con attenzione la perizia in cui sono specificati tutti i vincoli e gli oneri che saranno cancellati e quelli che resteranno a carico dell’acquirente;
- visitare l’immobile prendendo contatti con il custode giudiziario nominato dal giudice;
- definire l’importo massimo che si vuole e si può investire prima di partecipare all’asta;
- disporre di un anticipo minimo del 20% (anche se alcune banche concedono un mutuo oltre l’80% del prezzo di aggiudicazione);
- conoscere tutte le spese da sostenere oltre al prezzo dell’immobile (notaio, imposta di registro, eventuali spese legali, consulenze);
- valutare con attenzione i tempi a disposizione. Quando si acquista un immobile all’asta è necessario disporre velocemente della cifra richiesta o farsi rilasciare un mutuo nei limiti di tempo previsti dal Tribunale (di solito tra i 60 e i 90 giorni);
- attenzione agli immobili occupati senza regolare contratto d’affitto. In questo caso il nuovo proprietario dovrà provvedere ad eseguire lo sfratto a proprie spese;
- farsi seguire da un professionista immobiliare con esperienza nelle compravendita all’asta o affidarsi ad un avvocato;
- farsi seguire da un Consulente del credito nel caso si avesse bisogno di un mutu.
Casa asta mutuo 100%
Nel caso fosse necessario chiedere un mutuo per l’acquisto di una casa all’asta, una volta individuato l’immobile, sarebbe opportuno avviare subito una richiesta di pre-fattibilità per avere una prima idea di quale importo di mutuo si può ottenere.
Alcune banche concedono al possibilità di finanziare l’intero importo del prezzo di aggiudicazione tramite mutuo 100%
Solitamente, com’è noto, le banche concedono fino all’80% del prezzo dell’immobile, ma nel caso di acquisto all’asta , il valore del mutuo può estendersi al 100 per cento in virtù del fatto che si presuppone che l’acquirente si aggiudichi l’immobile ad un prezzo più conveniente rispetto al mercato tradizionale.
In ogni caso, le banche che erogano un mutuo 100% verificheranno tramite un perito di loro fiducia che l’immobile abbia un valore superiore.
Per l’acquisto in asta immobiliare è possibile finanziare un mutuo al 100% sia per l’abitazione principale sia per la seconda casa.
Puoi comparare qui tutti i prodotti di mutuo al 100%.
Acquistare casa all’asta tramite un Consulente del credito
Un professionista esperto ti aiuterà a calcolare la rata di mutuo per capire fino a che punto spingerti nell’offerta. Inoltre, ti spiegherà come affrontare la gara d’asta con più certezze e tranquillità.
Puoi chiedere un preventivo mutuo per l’acquisto in asta ad un Consulente del credito della tua zona anche se non hai ancora individuato l’immobile.
Ottenere una pre-fattibilità del mutuo ti permetterà di avere le idee chiare su quale tipologia di finanziamento richiedere e quale importo può esserti concesso prima di presentarti all’asta.