Ristrutturare casa significa migliorare gli ambienti della tua abitazione, renderla più confortevole per te e la tua famiglia ed aumentarne il suo valore commerciale. Le spese di ristrutturazione per gli immobili destinati alla prima casa beneficiano di importanti agevolazioni fiscali. Chi stipula un mutuo per ristrutturare l’abitazione principale può detrarre…
CercaMutuo
Differenza tra piano di ammortamento francese e piano di ammortamento italiano
Il piano di ammortamento alla francese è di gran lunga il piano di pagamento più diffuso tra le banche che erogano mutui e prestiti in Italia. Ma esistono anche altri piani di pagamento rateale, tra cui il piano di ammortamento italiano, il piano di ammortamento tedesco e quello americano. Oggi…
Come estinguere il mutuo più velocemente
Risparmiare migliaia di euro di interessi pagando il mutuo più velocemente. Questo è l’obiettivo di tanti mutuatari che non vedono l’ora di eliminare per sempre il proprio debito con la banca. Come estinguere il mutuo più velocemente Esistono diversi modi per accorciare la vita naturale del mutuo. Vediamone alcuni. Il…
Euribor.it diventa CercaMutuo.com
Dopo quasi 10 anni di informazione relativa ai tassi di interessi, Euribor.it diventa CercaMutuo.com. Il rebranding è avvenuto il 15 ottobre 2018, quando tutti i contenuti presenti sul sito sono stati trasferiti a CercaMutuo.com, dando il via all’inizio del nostro nuovo percorso editoriale. CercaMutuo punta ad arricchire l’offerta di contenuti…
Mutuo con Cap come funziona?
Oltre ai classici mutui a tasso fisso e a tasso variabile, esistono altre tipologie di tasso, tra cui il mutuo a tasso misto, il mutuo a rata costante e durata variabile, il mutuo con opzione. Oggi parliamo del mutuo variabile con Cap, pensato per chi non vuole rinunciare ai benefici…
Euribor negativo, come richiedere il rimborso se hai pagato più del dovuto
L’Euribor è negativo dai primi mesi del 2015. Da quando i tassi sono scesi sotto zero, i mutui a tasso variabile di molte famiglie indicizzati si sono alleggeriti. Molti mutuatari stanno dunque pagando una rata più bassa. Ma non tutti. I clienti delle banche che non applicano correttamente il tasso…
Guida mutuo: come si calcola il tasso di interesse del mutuo. Cosa sono l’Euribor, l’Eurirs e lo Spread della banca
Il tasso di interesse del mutuo rappresenta il compenso che le banche richiedono a fronte del prestito concesso attraverso rate periodiche. Il tasso può essere fisso, variabile, misto, con Cap, a rata costante con durata variabile ed altre tipologie che possono essere previste nel contratto di mutuo Oggi analizziamo i…
Mutuo cartolarizzato, è possibile chiedere la surroga o la rinegoziazione?
Spesso quando ci si reca in banca per chiedere una surroga del mutuo o una rinegoziazione, si scopre che il proprio mutuo è stato cartolarizzato. Vediamo in breve cos’è la cartolarizzazione e scopriamo se è possibile chiedere la surroga o la rinegoziazione del proprio mutuo se è stato cartolarizzato. Quando…
Segnalazioni Crif: quanto tempo durano?
Uno dei motivi per cui non viene concesso un mutuo può essere dovuto ad una vecchia segnalazione come “cattivo pagatore”. Prima di presentare una richiesta di mutuo è fondamentale conoscere alcune importanti informazioni che potranno tornare utili per non rischiare di vedersi il mutuo rifiutato. Le banche, prima di concedere…
Conoscere il proprio merito creditizio. Modulo Crif online
Qualunque bene o servizio si acquisti oggi tramite finanziamento, che sia un mutuo per la casa o un prestito personale, si verrà automaticamente registrati nei cosiddetti SIC (Sistemi di Informazioni Creditizie), che raccolgono tutti i dati finanziari relativi ai soggetti (privati o imprese) che richiedono un prestito. È importante sapere…